Il nostro concetto

Cinquantaduecento Capri

Cinquantaduecento nasce dall’incontro di due terre straordinarie: la Campania, culla del gusto mediterraneo, e la Toscana, regione che ha segnato profondamente il percorso professionale dello chef, soprattutto nel mondo della carne.

Il nome stesso del ristorante è un omaggio a questa “seconda casa”: Cinquantaduecento è infatti il CAP della città di Arezzo, simbolo di un legame autentico e vissuto.

La nostra cucina propone piatti tipici di terra, con un’identità prevalentemente toscana, in cui la qualità delle carni e delle materie prime è protagonista. Dai tagli pregiati di Chianina di Arezzo e Siena ai carpacci e taglieri selezionati, ogni proposta celebra la tradizione toscana con gusto e rispetto per la materia.

Accanto alla solida tradizione di terra, trovano spazio anche pregiati prodotti di mare, scelti con cura per offrire un’esperienza gastronomica completa, che richiama i profumi e i sapori della costa campana. Le ricette marinare esprimono tutta la freschezza del Mediterraneo e si fondono con l’eleganza della cucina toscana.

Il nostro menù è un viaggio tra tradizione e passione, pensato per soddisfare ogni palato: dagli amanti della carne a chi cerca l’autenticità della pasta fresca fatta a mano, fino a chi apprezza i sapori del mare.

Completano l’esperienza una selezione di vini pensata per esaltare ogni piatto e una cura dei dettagli che rende ogni visita un momento di convivialità e scoperta.